Il comitato organizzativo, sotto l'egida di HANDBALLWORLD, ha dato il benvenuto alla comunità svizzera di pallamano nella Trafohalle di Baden. «È fantastico e molto importante per lo sport della pallamano poter festeggiare i/le migliori giocatori/trici e squadre svizzere insieme ai dirigenti dei club e agli sponsor», ha dichiarato il presidente Daniel Zobrist. E la cofondatrice Katja Bopp ha aggiunto: «In questo modo vogliamo riconoscere e apprezzare le migliori prestazioni dei giocatori, allenatori, arbitri e di chi promuove il settore giovanile nella stagione che si è appena conclusa». La commissione composta da allenatori, dai capitani delle squadre di Lega nazionale, da giornalisti e dirigenti della federazione ha scelto i vincitori nelle varie categorie. Un Topscorer Award della Mobiliare è stato assegnato a Sev Albrecht (Spono Eagles), che si è guadagnata anche il premio di newcomer del 2025. Anche Felix Aellen del BSV Berna ha ricevuto un Topscorer Award ed è stato eletto come migliore giocatore della stagione. Il titolo di newcomer maschile è andato al giocatore della nazionale e dell'HC Kriens-Lucerna, Luca Sigrist. Gli allenatori dell'anno 2025 sono Knut Ove Joa e Andy Schmid. Entrambi hanno ottenuto risultati storici con le loro squadre nazionali nella scorsa stagione e hanno meritato di ricevere questo ambito premio. Anche Silvio Solenthaler (Handball Stäfa) e Brigitte Baumeler (Spono Eagles) hanno avuto modo di festeggiare, aggiudicandosi il premio «Heinz Schärer Award» nella categoria «migliori allenatori delle giovani leve». Il premio è stato istituito dalla famiglia del leggendario allenatore di pallamano Heinz Schärer († 2022), che per decenni si è dedicato alla formazione delle giovani speranze. Il trofeo è stato consegnato dal figlio ed ex giocatore internazionale Stefan Schärer e da sua sorella Monika. Per la prima volta un Award speciale è stato attribuito al Ticino e in particolare ad Antonio Marano, fondatore e allenatore dell’Associazione Pallamano Ticino. Il 49enne Antonio Marano ha voluto fortemente creare un’associazione nel 2017 e da allora ha contribuito in modo decisivo al suo sviluppo sul territorio ticinese istituendo dei gruppi a Bellinzona, Biasca, Tenero/Locarno, Mendrisio e Lugano. Oltre 215 giovani dai 13 ai 19 anni giocano attualmente in 11 squadre iscritte nel campionato svizzero. |